Appuntamento a Rimini per l’evento più atteso dall’industria del caffè in Europa, in programma dal 10 al 12 giugno. Produttori, artisti del caffè e tre campionati mondiali per decretare i migliori baristi del mondo.

Coffee lovers, questa è la rubrica per voi: approfittando del punto di vista privilegiato di chi ama e vive il caffè tutti i giorni, Caffè Vergnano vi propone notizie sul caffè sempre aggiornate. I trend più interessanti e le domande più curiose troveranno qui una spiegazione in modo che, anche per voi, il mondo del caffè non abbia più segreti.
Appuntamento a Rimini per l’evento più atteso dall’industria del caffè in Europa, in programma dal 10 al 12 giugno. Produttori, artisti del caffè e tre campionati mondiali per decretare i migliori baristi del mondo.
ELENA CIVALLERI Mamma, moglie e blogger per caso. Dopo una laurea in Lettere comincio a studiare e a lavorare per diventare giornalista. Amo scrivere e leggere, le parole per me hanno sempre un peso fondamentale. Mi piace curiosare tra i pensieri della gente e ancora oggi, superati i 30 anni, scrivo su un diario. TEA’SLeggi tutto
La primavera, una delle mie stagioni preferite soprattutto perchè vuol dire che le tanto amate vacanze e le calde giornate estive sono sempre più vicine! Quest’anno a Torino sembra essere arrivata prima del solito per fortuna, infatti il meteo annuncia tempo stabile per i prossimi giorni e io vorrei già fare lunghe passeggiate al parcoLeggi tutto
Febbraio. Se penso a questo mese la prima cosa che mi viene in mente è San Valentino! E’ vero, sarà una festa consumistica e commerciale, però a me questo giorno piace da sempre, anche se l’amore, quello vero, va festeggiato ogni giorno. L’altro giorno, con il mio fidanzato ho fatto colazione nel Coffee Shop 1882 CaffèLeggi tutto
Erri De Luca scrisse che per riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco, e questo è quello che io chiamo la magia del caffè. La mattina affidiamo a questo aroma il nostro primo sapore nel palato, per poi chiudere i nostri pranzi e cominciare il pomeriggio. È un inizio, una partenza e una ripartenza,Leggi tutto
Esiste un rapporto fra passato, presente e futuro, che è basato sull’equilibrio. Un equilibrio che Caffè Vergnano ha saputo mantenere negli anni. La casa fu fondata nel 1882, anni in cui il caffè si trovava in chicchi, lo si tostava e lo si macinava in casa. E ognuno aveva i propri segreti per farlo aLeggi tutto
“Mentre rientravo in casa e richiudevo la porta mi sentii un idiota. Avrei dovuto accettare la sua proposta di farmi il caffè e trattenerlo ancora un poco”. Sono convinta che in ogni romanzo ci sia almeno una “scena di caffè” da scovare: anche in “Opinioni di un clown” di Heinrich Böll la tazzina di espresso nonLeggi tutto
Mi sono sempre chiesta cosa rappresenti realmente il caffè per noi Italiani….
Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a fare parte del mondo di Caffè Vergnano.
Ricevi tutte le nostre novità in anteprima.