È iniziato l’anno da una settimana (quasi) – ancora non posso credere che domani mattina ricomincerà la scuola.

È iniziato l’anno da una settimana (quasi) – ancora non posso credere che domani mattina ricomincerà la scuola.
Immancabile sulle tavole imbandite a festa, il caffè “serve” anche a Babbo Natale per tenersi sveglio e passare in tutte le case dei bambini. E voi? Come lo prendete l’espresso durante i pranzi e le cene in famiglia? Inviateci le vostre foto!
La classica crema al mascarpone, qui rivisitata per i coffee addicted. Per chi proprio non riesce a fare a meno del gusto e del profumo del caffè, nemmeno mentre si gode le tradizionali fette di panettone e pandoro…
Non potrei vivere senza caffè – racconta Csaba dalla Zorza – ed è così che a casa sua è nato il “caffè dei piccoli” una bevanda fatta di latte e cacao amaro, addolcita con un cucchiaino di zucchero – come il caffè dei grandi, perfetta per “tirarsi su ad un certo punto della mattina”.
Cannella, cioccolato fuso, cardamomo e noce moscata… Questo caffè bollente è perfetto per riscaldare qualsiasi dopocena invernale…
Da Luca Argentero a Pino Daniele, da Erri De Luca a Luciano De Crescenzo. Tanti i “vip” che hanno sposato l’iniziativa del “caffè sospeso”. Perché la solidarietà deve essere un gesto quotidiano, come bere un espresso al bar.
Un dessert dal gusto intenso e deciso come il caffè, con tutta la delicatezza della cialda. Dalla foodwriter più famosa d’Irlanda, Rachel Allen, una ricetta semplice ma di gran classe. Per concludere una serata speciale e soddisfare qualsiasi palato…
Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a fare parte del mondo di Caffè Vergnano.
Ricevi tutte le nostre novità in anteprima.