Dicembre volge al termine, un mese ricco di emozioni e di impegni che spesso ci fanno sentire come dentro a un vortice veloce. Voltandoci però ci accorgiamo che ogni giorno è stato denso di momenti sorprendenti e bellissimi:
• La prima sera in cui si accende l’albero di Natale • Il cd delle musiche natalizie in loop a fare da colonna sonora ai diversi momenti della giornata • La stella luminosa sempre accesa alla finestra • Il profumo del caffè al mattino a cui aggiungiamo un pizzico di cannella • Le chiacchiere durante una cena cucinata per amici, tutti insieme, attorno al nostro tavolo • Sperimentare una ricetta insolita che ha riscosso un grande successo! E proprio questo punto lo vogliamo condividere con voi: ecco qui il nostro risotto speciale per una serata di festa!
Risotto all’arancia con capesante e polvere di caffè Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 18 minuti Per 4 persone
Ingredienti 320 g di riso Carnaroli 12 capesante Brodo vegetale con cipolla e carota Olio extravergine d’oliva Una noce di burro Un cucchiaino di polvere di caffè Vergnano Un cucchiaio di chicchi di caffè 1 arancia biologica Mezzo bicchiere di vino bianco Uno scalogno sale
Preparazione Preparate un litro di brodo vegetale leggero con mezza cipolla e una carota, aggiungendo all’acqua del caffè in chicchi ed un paio di cucchiai di succo di arancia. Sminuzzate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in poco olio extravergine d’oliva fino a che non sarà trasparente Aggiungete il riso e fatelo tostare prima di sfumare con il mezzo bicchiere di vino bianco. Quando il vino è evaporato aggiungete il brodo fino a coprire il riso. Mescolate frequentemente e con il mestolo rabboccate di brodo man mano che asciuga. Negli ultimi minuti sciogliete la noce di burro in un pentolino antiaderente e saltate le capesante facendole dorare da entrambi i lati. Salatele e tenete da parte. Ricavate delle zeste dalla buccia d’arancia biologica Spegnete il risotto, mantecate con olio extravergine di oliva e lasciate riposare coperto per un paio di minuti. Servite il risotto su cui appoggerete le capesante con il loro fondo di cottura, le zeste d’arancia e la polvere di caffè.