mini 270

Caffè speciali: che cosa sono?

Angolo del barista

Spesso un prodotto viene definito speciale quando ha qualche caratteristica che gli permette di spiccare, per aromi, colori o peculiarità, rispetto alla media dei prodotti a lui simili. Nel mondo del caffè al contrario, la parola “speciale” o meglio Specialty, non può essere utilizzata così a cuor leggero perché un caffè che vuole pregiarsi diLeggi tutto

img_4807

La ricetta del bunet (o bonet) al caffè

Ricette

Una delle ricette piemontesi più conosciuta è sicuramente quella del bunet (o bonet). Qui la trovate con una piccola rivisitazione, al profumo di caffè. INGREDIENTI Per uno stampo 25cmx15cm oppure per 6 stampi piccoli 2 tazzine di caffè Vergnano 250 g di panna fresca 75 g di zucchero 5 tuorli 1 l di latte ½Leggi tutto

arabica 1

Il caffè: un arbusto dai frutti preziosi

Coffee and tricks

La pianta del caffè è un arbusto che può vivere fino a cinquant’anni. I primi fiori fruttiferi appaiono nelle ascelle delle foglie attorno al quinto anno di età della pianta: sono disposti a grappolo, bianchi e molto profumati. A dominare il mercato sono due varietà: la Coffea Arabica (70% della produzione mondiale) e la CoffeaLeggi tutto

tostatura 2 1

TOSTATURA: arte e scienza

Coffee and tricks

Quali trasformazioni comporta la tostatura? La magica trasformazione dei semi verdi in chicchi tostati è un delicato processo di tostatura durante il quale si verificano importanti trasformazioni fisiche e chimiche. Perdita di peso L’evaporazione dell’acqua e delle sostanze organiche provoca una diminuzione di peso del chicco del 18-20%. Aumento di volume Ogni chicco subisce unLeggi tutto

img_5447

Pasta di meliga al caffè

Ricette

Una ricetta della tradizione rivisitata: le paste di meliga diventano irresistibili grazie ad un goccio di caffè nell’impasto! Ingredienti 150 g di farina di mai fioretto 300 g di farina 00 250 g di burro 150 g di zucchero 2 uova Pizzico di sale Vaniglia Una tazzina di caffè Procedimento In una ciotola unire laLeggi tutto