Angolo del barista
1v4a0009 edit

Granita al caffè e cardamomo

Angolo del barista

Ingredienti 250 ml caffè espresso Vergnano 50 gr zucchero bianco 150 ml acqua  6 semi di cardamomo Panna fresca appena montata Procedimento In un mortaio, pestare i semi di cardamomo per qualche instante, in modo da rilasciare gli olii essenziali. Preparare il caffè e lasciare da parte. In un pentolino unire acqua e zucchero eLeggi tutto

latte art

La Latte Art e tutte le tecniche per decorare il cappuccino

Angolo del barista

Un cappuccino dall’accurata decorazione, strappando un sorriso, permette ad un bar di farsi ricordare: si chiama “Latte Art” questa nuova forma di arte, dalla realizzazione non difficile, ma che richiede vere e proprie regole e una tecnica speciale. Storia della Latte Art A chi si debba questa curiosa invenzione non è dato saperlo, ma sembraLeggi tutto

dec

Il caffè decaffeinato

Angolo del barista

Apprezzato da chi ricerca aromi e sapori del caffè ma non vuole avvertire gli effetti della caffeina, o da chi per motivi di salute non può assumerla, il caffè decaffeinato per norma di legge contiene meno dell’1 % di sostanza psicoattiva. Nel corso del tempo le tecniche di decaffeinizzazione si sono affinate. Oggi il prodotto,Leggi tutto

tazzine

La regola delle 5 M per ottenere un espresso perfetto

Angolo del barista

In Italia il caffè non è una semplice bevanda ma un rito quotidiano, esportato in tutto il mondo. Preparare un espresso perfetto è una vera e propria arte che si basa sulla regola delle 5 M, ovvero Miscela, Macinatura, Macchina, Mano dell’operatore e Manutenzione. Ognuno di questi elementi è fondamentale per la realizzazione di unLeggi tutto

ezgif.com gif maker 36

Che cosa è il caffè espresso?

Angolo del barista

L’espresso è una bevanda che si ottiene dalla percolazione di acqua calda ad elevata pressione attraverso la polvere di caffè tostato, macinato e compattato in tempi e volumi precisi. Il caffè ha diversi strati Il caffè si costituisce di più strati. Sulla superficie si incontra la crema, un’emulsione composta di sostanze colloidali, micro particelle diLeggi tutto

vergnano002

Conservazione corretta del caffè e cause della sua degenerazione

Angolo del barista

Dal momento della raccolta fino a quando arriva nelle mani del barista, il caffè va riposto in contenitori idonei per salvaguardarne la perfetta conservazione. Come ogni altro prodotto agricolo, infatti, è soggetto a deperimento. L’essiccazione serve a prolungare la conservazione ma è preferibile comunque procedere alla tostatura e al suo consumo entro l’anno dalla produzione,Leggi tutto