Espresso, doppio o macchiato? Il caffè non è solo questione di gusti, ma di carattere. Lo dice uno studio americano, rivelatorio della propria personalità.

Espresso, doppio o macchiato? Il caffè non è solo questione di gusti, ma di carattere. Lo dice uno studio americano, rivelatorio della propria personalità.
Alassio, la cittadina ligure che amo di più… sarà perché ci vado da quando sono bambina, sarà per il suo caratteristico budello ei suoi splendidi negozi, ma ho tanti bei ricordi, della mia infanzia e non, legati a questo posto! Qui mi sento davvero a casa e appena posso scappo dallo smog cittadino per respirareLeggi tutto
L’aroma della moka non è più solo un dolce ricordo di casa o il profumo della mattina al bar, ma una fragranza per il corpo. Per veri amanti (del caffè).
Sveglia presto e matita in mano, polso sporco di grafite, fogli bianchi che prendono colore e la tazzina di caffè sulla scrivania. Le giornate di una giovane illustratrice cominciano così, ispirate dalla sera prima o dalle prime luci della giornata. E, sicuramente, da un buon caffè. Alle volte il caffè è più di un’ispirazione, diventa materiaLeggi tutto
Moda e caffè sembrerebbero essere due mondi distinti, due rette parallele che non si incontreranno mai: ma chi ha detto che debba essere così? Il caffè in questi ultimi anni è riuscito a farsi spazio anche tra le tendenze, a cavalcare le passerelle e a imporsi come must have. Il caffè è diventato dunque fonteLeggi tutto
I ricordi volano lontano quando si pensa al primo caffè. Non tanto a quello sorseggiato, quanto a quello che veniva preparato dai nonni o dagli zii durante i pranzi domenicali. L’immagine delle tazzine portate in tavola si intreccia ad altri ricordi che fanno tornare bambini e che per un attimo fanno sognare, fantasticare e desiderare diLeggi tutto
La bevanda nazionale ed emblema della cultura turca diventa Patrimonio dell’Umanità. Fra passato e futuro, tradizioni antichissime e nuovi costumi, il caffè turco nelle parole di Osman Serim, membro della Turkish Coffee Culture and Research Association.
Uso il caffè in cucina molto spesso. Il suo profumo è come un abbraccio di un caldo maglione di lana in un freddo pomeriggio d’inverno. Fuori nevica e io davanti alla finestra guardo i fiocchi scendere mentre sorseggio caffè bollente. In questa crema si trova la forza per superare i rigidi inverni davanti al caminoLeggi tutto
Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a fare parte del mondo di Caffè Vergnano.
Ricevi tutte le nostre novità in anteprima.