Uso il caffè in cucina molto spesso. Il suo profumo è come un abbraccio di un caldo maglione di lana in un freddo pomeriggio d'inverno. Fuori nevica e io davanti alla finestra guardo i fiocchi scendere mentre sorseggio caffè bollente. In questa crema si trova la forza per superare i rigidi inverni davanti al camino e con in mano un piatto di waffeln caldissimi.

Ecco dunque gli ingredienti e la modalità di preparazione della
Crema al Caffè. Vi serviranno: 400 ml di latte 100 g di farina 4 uova intere + 2 tuorli 200 g di zucchero 1 tazzina di caffè Versate il latte in un pentolino e fatelo scaldare a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate riposare. Nel frattempo riunite in una terrina le uova e lo zucchero e mescolate energicamente in modo da ottenere una spuma cremosa. Unite la farina setacciata e versate a filo il latte caldo, sempre continuando a mescolare. Rimettete il composto nel pentolino e fatelo scaldare a fiamma bassa per circa 4 minuti, sino a quando vedrete che a crema inizia a rapprendersi. Spegnete il fornello e incorporate al composto il caffè, mescolate e trasferite la crema ottenuta in una ciotola. Fatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodichè utilizzatela per farcire i vostri dolci.