C'è chi ci pensa in anticipo e chi si arrovella all'ultimo minuto. In ogni caso è meglio arrivare all'appuntamento con i regali di Natale con le idee chiare. Vediamo insieme qualche idea per far felici i veri amanti del caffè Un regalo di Natale ben riuscito si distingue perché, come si dice, è fatto col cuore. È, cioè, un regalo pensato, scelto prendendo bene in considerazione i gusti e i desideri della persona a cui sarà destinato. Certo, se la persona in questione ha una passione, anche di tipo culinario, ci facilita enormemente la ricerca. Chi ha la fortuna di avere amici o parenti che amano il caffè, per esempio, non farà tanta fatica a scovare dei regali davvero indovinati che strapperanno al destinatario un gran sorriso. Ecco qualche idea per tutte le tasche. Un'idea carina per gli amanti del cappuccino o del caffè macchiato può essere il
montalatte. Questo tipo di prodotto è presente sul mercato in più fasce di prezzo. Quelli manuali, simili a piccoli frullini, funzionano a batteria, costano pochi euro e hanno il pregio di poter essere facilmente portati anche in vacanza. Quelli elettrici, invece, funzionano a corrente elettrica. Oltre a montare il latte lo scaldano e sono abbastanza capienti. Pur essendo più costosi, i montalatte elettrici non superano comunque i 50-60EUR. Un dono molto sfizioso per gli amanti del caffè che amano anche divertirsi ai fornelli può essere un
ricettario tutto dedicato a questa bevanda. Un giro nelle librerie più fornite oppure online ci permetterà di scoprire quello più adatto; in ogni caso, un libro patinato e corredato da splendide foto farà di sicuro felici. Per i golosi, si può pensare a preparare un
cesto pieno di delizie al caffè: sul mercato si trovano ottime creme spalmabili, pasta, biscotti e taralli, cioccolato e caramelle tutti al caffè. Per non parlare, poi, dei gustosi caffè aromatizzati alle spezie che possono essere una bella scoperta anche per i più tradizionalisti. Non deve mancare, infine, una confezione della migliore miscela classica. Chi unisce la passione per il caffè a quella per lo stile di vita americano non potrà non apprezzare un regalo particolarmente di moda oggi anche sui social: una
tazza termica. Si tratta di solito di tazze in melammina colorate o, meglio ancora, in ceramica o acciaio a doppia parete. In ogni caso, è d'obbligo la presenza del tappo in silicone o in plastica con una fessura per bere tipico delle tazze take-away americane. Un idea molto carina può essere anche lo scaldatazza usb che si collega al PC e mantiene caldo il caffè mentre si guarda un film o si lavora. A chi vuole un caffè sempre fresco si può regalare un
macinacaffè: sono disponibili quelli elettrici, ma a chi ama lo stile vintage si può regalare un macinino a mano. Se ne trovano online o nei mercatini e hanno un fascino antico particolare, tanto da essere oggetto di collezioni. Un ultimo suggerimento può essere una macchina per preparare il caffè. Ce ne sono davvero di tutti i tipi, da quelle tecnologiche a quelle più tradizionali. Ecco le 5 macchine da caffè più comuni: -superautomatiche, per un regalo davvero importante -a capsule, per chi ama la praticità -moka, per gli amanti della tradizione italiana -napoletane, per i puristi -macchine per caffè americano, per chi apprezza il caffè lungo.