Maleducati al bar: galateo del caffè

Sul galateo al ristorante, delle uscite a cena e del business lunch si è scritto già di tutto. Ma esiste anche un “galateo del caffè”? Si chiama coffeetiquette, ed ecco un utile decalogo (serissimo)… …
Sul galateo al ristorante, delle uscite a cena e del business lunch si è scritto già di tutto. Ma esiste anche un “galateo del caffè”? Si chiama coffeetiquette, ed ecco un utile decalogo (serissimo)… …
Ogni regione ha le sue peculiarità, e i bar pugliesi hanno un dizionario tutto loro. Sciacquetta, l’espressino, leccese… come si dice caffè in Puglia?
“Macchiata” o con la brioche è una tradizione – da provare. Ecco che cosa ordinare a Catania, Enna o Messina.
I caffè “on the road” di Csaba dalla Zorza, blogger del magazine Coffeeandnews.it. Il suo diario alla scoperta di come si prepara, si serve e si beve la nostra bevanda nazionale in giro per il mondo comincia da qui, da un caffè servito a letto, in vacanza…
Terminal Coffee.
I migliori caffè negli aeroporti internazionali più visitati di questa estate, e altri modi per “ammazzare” il tempo dell’attesa, da Bergamo a Chicago, dall’Harrods Cafè a quello delle pasticceria Ladurée o dell’originale Torta Sacher.
Lo spread espresso fra Italia e Germania.
Il caffè i tedeschi lo bevono strano, amaro e bruciato, ed arrivati in Italia sorseggiano cappuccino dopo cena. Ma anche da loro il gusto comincia a cambiare.