Questo corso ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le principali conoscenze nell’ambito della scienza sensoriale, utili ad individuare le differenze nell’aroma, nel gusto e nel corpo del caffè. Ai partecipanti verranno mostrati i vari metodi di analisi, inclusi quelli del triangolo e dell’in/out, e illustrati i requisiti di base per sviluppare un vero e proprio programma sensoriale.
Durante il corso, i partecipanti impareranno a conoscere anche la SCA Tasting Wheel per riconoscere aromi e gusti specifici che differenziano Arabica, Robusta e tutti i tipi di caffè.
Altrettanto importante è il vocabolario: i partecipanti, infatti, scopriranno quali sono le terminologie specifiche da utilizzare per valutare e commentare la qualità e i difetti del caffè. I nostri trainer mostreranno, infine, quali sono gli strumenti e le attrezzature necessarie per il cupping sia direttamente nella piantagione di caffè che nella nostra sede, e come utilizzarli.
Data | 27 e 28 febbraio dalle 9.00 alle 18.00 |
---|
Siamo spiacenti,
il corso che cercavi non è più disponibile.
Puoi scegliere un altro corso dal nostro elenco oppure richiedere informazioni dal form sottostante:
Compila con i tuoi dati il form sottostante, sarai ricontattato dalla segreteria didattica dell’Accademia Vergnano che ti invierà il modulo di iscrizione al corso di tuo interesse e tutte le informazioni necessarie per procedere con il pagamento e l’organizzazione della tua esperienza formativa: