Introduzione al Brewing
Che cos’è il brewing? Quali sono gli strumenti che vengono utilizzati? Lo sai che probabilmente anche tu fai brewing quotidianamente? Vieni a scoprire come in questo corso. In quattro ore i nostri trainer presenteranno, a metà tra formazione e intrattenimento, il mondo del brewing.
“Introduction to Brewing” amplierà le prospettive dei partecipanti, curiosi di scoprire qualialternative esistono all’espresso. È un primo passo per capire se intraprendere o meno il percorso di formazione certificato SCA dell’Accademia Vergnano che propone, anche per il brewing, il consueto modulo a tre livelli che assegna punti validi per ottenere l’importante certificazione internazionale.
A chi è rivolto?
Appassionati, baristi e chiunque desideri scoprire qualcosa in più a proposito del brewing per conoscere nuove tendenze e metodi di estrazione alternativi, oltre al classico espresso. Il percorso è rivolto anche a professionisti del settore (ae. trainter, consulenti, etc…) in cerca di un’opportunità formativa di qualità.
Cosa imparerai a fare?
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
- che cos’è il brewing;
- come funzionano le tecniche di brewing;
- quali sono gli strumenti fondamentali.

Durata
4
mezza giornata

Posti disponibili
8

Costo
200

Prossime date

Condividi il corso su
Potrebbero interessarti anche
Se hai domande su questo corso o vuoi ricevere più informazioni compila i campi sottostanti, sarà nostra premura rispondere al più presto.
Acquista più corsi e
risparmi fino al 20% 
“Ho partecipato al corso base di caffetteria e sono rimasta colpita dalla passione trasmessa dal trainer. Grazie all’utilizzo di termini semplici e all’atmosfera serena è stato facile seguire la parte teorica, mentre forse si dovrebbe dedicare più tempo alla parte pratica per potersi esercitare di più. Mi sono divertita ed è stata una bella esperienza.” Francesca C.

“Le lezioni di Latte art sono ben organizzate e si ha tempo per esercitarsi e provare i movimenti giusti per realizzare un determinato disegno. Essendoci solo una piccola parte introduttiva, tutti hanno la possibilità di cimentarsi nelle figure proposte dal trainer.” Luigi M.

“L’organizzazione delle lezioni è meticolosa, lo si nota dalla quantità e dalla qualità del materiale che viene utilizzato durante le spiegazioni teoriche. L’utilizzo di video ed immagini rende tutto più interessante e dinamico”. Elena C.

“Ho partecipato a diversi corsi dell’Accademia Vergnano e sento di aver colmato molte delle lacune che prima riscontravo nella mia formazione. Ho apprezzato la grande professionalità di tutto lo staff e inoltre l’esperienza e la creatività dei trainer”. Lorenzo P.

“Sono appassionata di caffè e ho preso parte al corso di cupping. Ho davvero ammirato, oltre alla competenza del trainter, anche la sua capacità di coinvolgere e trasmettere i concetti fondamentali a persone meno esperte e non del mestiere.” Sara M.