Durante i tre giorni di corso, a conclusione dei quali i corsisti che l’avranno richiesto anticipatamente potranno fare un esame valido25 crediti SCA, si parlerà della gestione della temperatura di estrazione, del controllo del livello di acidità, dell’impatto della qualità dell’acqua sul processo di brewing e sul sapore, seguendo un approccio scientifico e accurato.
Dal punto di vista pratico, molta attenzione viene posta al processo di macinatura, ma anche al controllo del range di estrazione per capire come mantenerlo all’interno di parametri definiti che garantiscono standard di qualità elevati. “Brewing Professional” è il corso giusto per permettere ai partecipanti, già esperti, di dissipare tutti i dubbi a proposito dell’estrazione imparando un metodo rigoroso e come applicarlo nella pratica.
A chi è rivolto?
Questo corso è rivolto esclusivamente per chi ha già seguito il corso di “Brewing Intermediate” e desidera ottenere il Coffee Diploma SCA. Il percorso è rivolto anche a professionisti del settore (es. trainer, consulenti, etc…) che si vogliono specializzare.
Cosa imparerai a fare?
Il corso “Brewing Professional” ti permetterà di imparare tutti i segreti del brewing e il funzionamento di tutti gli strumenti. Secondo il programma, tratteremo in maniera approfondita e ricca di esercitazioni pratiche:
- che cos’è il brewing;
- water to coffee ratio/ratio;
- corretta macinatura;
- tempo di estrazione;
- temperatura dell’acqua;
- turbolenza;
- analisi qualità dell’acqua;
- metodo di filtraggio;
- analisi TDS dopo l’estrazione;
- sistema per prevedere l’estrazione che otterrai utilizzando diversi parametri;
- sistema per controllare la % forza e quella di estrazione.